
Quali sono i principali strumenti di Webflow?
La piattaforma Webflow si compone di molte funzionalità. In questa guida ti mostriamo le funzioni principali che devi conoscere.
1. Il Designer
Il designer è la schermata principale che ci permette di creare i nostri siti-web.

2. Il CMS
É lo strumento che ti permette di gestire molteplici contenuti con pochi clic.
Immagina di aver 100 articoli nel tuo blog e un bel giorno decidi di cambiare un bottone (CTA) in fondo ai tuoi articoli. Con il CMS potrai cambiare il tuo bottone su tutte le pagini del tuo sito.

3. E-Commerce
All’interno della piattaforma è presente la sezione E-Commerce che permette di convertire il tuo sito-web in un negozio digitale.

4. Hosting
L’ultima funzione che raccontiamo è quella di Hosting. Questo strumento integrato direttamente nella piattaforma, permette di avere tutto il necessario per la messa live dei tuoi siti web in un unico spazio.
Nei setting di ogni sito web creato è possibile accedere alla sezione Hosting.
(Dashboard → Settings → Hosting)

Tutte queste funzionalità dipendono dalle nostre scelte e obiettivi. Ad esempio, l’hosting è una funzione che possiamo anche non acquistare direttamente da Webflow ma possiamo avvalerci di fornitori esterni (come Aruba, Siteground o il nostro hosting preferito).
INDICE CONTENUTI
workshop gratuito
Salta nel futuro
con Webflow Facile
Il nostro team ha creato un corso di formazione pensato appositamente per chi vuole imparare le basi di Webflow in modo efficace. Il nostro metodo si fonda su quattro principi chiave:
Sfoglia le guide per argomento
Esplora le guide pratiche suddivise per argomento e approfondisci ogni aspetto di Webflow in modo chiaro e strutturato. Dalla progettazione alla pubblicazione, scopri tutorial pratici, consigli utili e best practices per creare siti web professionali in totale autonomia.