Immagine nella quale è rappresentato il designer della piattaforma Webflow.

Come individuare un ID ripetuto in webflow

2 minuti di lettura
Creato il
26/7/2024
Aggiornato il
29/3/2025

Un problema comune quando si sviluppa nei siti web è la ripetizione degli ID negli elementi che utilizziamo per comporre la pagina web. Questo può portare ad avere problemi e bug della pagina.

In questa guida vediamo come Webflow aiuta gli sviluppatori a risolvere ed evitare questa tipologia di problema.

ID duplicati: un problema comune

L’utilizzo di ID nell’implementazione di una pagina web è una procedura comune. Ad esempio vengono usati per personalizzare la pagina attraverso gli stili CSS. Oppure per linkare un link di una pagina web ad una sezione della stessa pagina. Se vuoi un caso pratico con il quale esercitarti leggi questo articolo in cui spieghiamo come utilizzare gli ID.

Può capitare che durante lo sviluppo hai utilizzato più volte lo stesso ID. Se per esempio vengono effettuate delle modifiche dopo diversi mesi e l’azienda o il freelance non ha una sistema di monitoraggio dei propri ID può capitare di ripeterlo. Un altro caso è quello di un sito web che dispone di un alto numero di pagine web da gestire.

Riassumendo:

É meglio evitare di inserire un ID ripetuto in un elemento.

Individuare ID duplicati attraverso il pannello di controllo

Abbiamo capito che gli ID duplicati non fanno bene al nostro sito web, ma come possiamo individuarli?

Attraverso il pannello di controllo (chiamato Panel Audit in Webflow).

Il pannello di controllo, durante lo sviluppo web, è uno strumento che a volte viene sottovalutato o che passa in secondo piano. Invece è uno strumento molto interessante perché svolge una funzione di controllo all'interno del sito web. Qui ne parliamo in maniera più approfondita.

Con questo strumento potrai identificare gli ID duplicati e in pochi passaggi rimuoverli così da migliorare la solidità delle tue pagine.

Come correggere gli ID duplicati dei tuoi elementi

Una volta cliccato nel pannello di controllo attraverso la side bar di sx, All’interno del pannello di controllo, saranno segnalate tutti gli ID duplicati.

2 funzionalità da notare:

  1. Campanellina barrata
  1. : se non vuoi attuare nessuna modifica (e quindi lasciare ID duplicati) puoi silenziare la notifica attraverso questo bottone.
  2. Se vuoi, invece, modificare gli ID clicca nella freccia dx
  1. , e la piattaforma di rimanderà direttamente al 1º ’elemento che presenta l’ID duplicato. 

Una volta che gli ID saranno stati modificati comparirà un messaggio per comunicarti che il problema è stato risolto e che la pagina web non presenta più ID duplicati tra i suoi elementi.

workshop gratuito

Salta nel futuro
con Webflow Facile

Il nostro team ha creato un corso di formazione pensato appositamente per chi vuole imparare le basi di Webflow in modo efficace. Il nostro metodo si fonda su quattro principi chiave:

facilità
velocità
concretezza
condivisione

Sfoglia le guide per argomento

Esplora le guide pratiche suddivise per argomento e approfondisci ogni aspetto di Webflow in modo chiaro e strutturato. Dalla progettazione alla pubblicazione, scopri tutorial pratici, consigli utili e best practices per creare siti web professionali in totale autonomia.

Non ci sono ancora guide per questo argomento.
Non ci sono ancora guide per questo argomento.
Non ci sono ancora guide per questo argomento.
Non ci sono ancora guide per questo argomento.
Non ci sono ancora guide per questo argomento.